I tuoi dati sono importanti

Contattaci oggi stesso, diventa un citizen scientist e iscriviti alla nostra newsletter.

Unisciti al nostro innovativo progetto di citizen science ambientato nella straordinaria bellezza costiera dell’Isola di San Pietro (Sardegna).

Insieme, ci immergeremo nelle acque cristalline per raccogliere dati essenziali sulla temperatura e la pressione del mare, dare voce alla ricerca e ispirare il progresso scientifico.

Sei pronto a fare la differenza?

Unisciti a MedSeaPod e contribuisci al monitoraggio delle temperature ultra-costiere dell’Isola di Carloforte.
Insieme, possiamo raccogliere dati preziosi per la scienza e aiutare a proteggere il nostro ambiente marino.

Perchè partecipare

Contribuisci alla scienza

Diventa parte di un progetto di citizen science che sta facendo la differenza. I tuoi dati aiuteranno i ricercatori a comprendere meglio l’ecosistema marino e a sviluppare strategie di conservazione.

Impara e cresci

Scopri di più su oceanografia, climatologia e tecniche di raccolta dati. Partecipa a webinar e workshop esclusivi con esperti del settore.

Fai parte di una community

Unisciti a una rete di cittadini appassionati come te, pronti a collaborare per un obiettivo comune. Condividi esperienze, idee e risultati.

Come funziona?

Iscriviti

Compila il modulo di registrazione con i tuoi dati.

Partecipa

Scegli come vuoi contribuire!
Puoi raccogliere dati, promuovere il progetto e condividere informazioni.

Collabora

Connettiti con altri partecipanti e prendi parte alle attività della community di MedSeaPod.

OBIETTIVI PRINCIPALI

Nel perseguire i suoi obiettivi principali, MedSeaPod si impegna a costruire una solida base per la conservazione marina e la sensibilizzazione sul cambiamento climatico.

.01

Creare un dataset

Sviluppare un dataset di riferimento sulla temperatura delle aree costiere della Sardegna, utile per l’analisi scientifica globale e per future misurazioni.

.02

Generare consapevolezza attiva

Aumentare la consapevolezza sull’impatto del cambiamento climatico sugli ecosistemi marini, coinvolgendo l’opinione pubblica, i cittadini e i decisori politici.

.03

Diffondere la ricerca scientifica

Rendere la ricerca scientifica chiara e accessibile, evidenziando il suo ruolo fondamentale nel benessere ambientale, sociale ed economico per gli operatori del mare e i cittadini.