Vai al contenuto
Home
Articoli
Unisciti
Scienziati Cittadini
Gioca
Contatti
Home
Articoli
Unisciti
Scienziati Cittadini
Gioca
Contatti
Login
Pesce Scorpione: qual’è il suo impatto sugli ecosistemi marini?
Metti alla prova le tue competenze, rispondi alle domande. Se risponderai correttamente otterrai 15 punti e un badge!
1. Da quale area geografica è originario il pesce scorpione?
Atlantico
Mediterraneo
Indo-Pacifico
Mar Rosso
2. Qual è la dieta principale del pesce scorpione?
Alghe e fitoplancton
Pesci, crostacei e altri piccoli animali marini
Frutti di mare
Coralli
3. Come viene descritto il comportamento alimentare del pesce scorpione?
Erbivoro pacifico
Onnivoro moderato
Carnivoro aggressivo
Detritivoro
4. Perché la proliferazione del pesce scorpione è considerata una minaccia?
Perché è velenoso per gli esseri umani
Perché può contaminare l'acqua
Perché rappresenta una minaccia per le specie native e per gli ecosistemi marini
Perché distrugge le barriere coralline
5. Quali tipi di animali marini costituiscono la dieta del pesce scorpione?
Plancton e alghe
Pesci, crostacei e altri piccoli animali marini
Coralli e spugne
Squali e razze
6. Qual è il nome scientifico del pesce scorpione?
Pterois volitans
Pterois miles
Scorpaena scrofa
Dendrochirus zebra
7. Quale impatto ha il pesce scorpione sugli ecosistemi marini?
Nessun impatto rilevante
Favorisce la crescita delle barriere coralline
Minaccia le specie native e danneggia gli ecosistemi marini
Aumenta la biodiversità
Invia
WELCOME BACK!
Email Address
Password
Ricordami
Log In
Hai perso la password?