Vai al contenuto
Home
Articoli
Unisciti
Scienziati Cittadini
Gioca
Contatti
Home
Articoli
Unisciti
Scienziati Cittadini
Gioca
Contatti
Login
Quiz sull’Ostrica Riccio: qual’è il suo impatto sugli ecosistemi del mediterraneo
Metti alla prova le tue competenze, rispondi alle domande. Se risponderai correttamente otterrai 15 punti e un badge!
1. Da quale area geografica è originaria l'ostrica riccio?
Indo-Pacifico
Mar Rosso
Atlantico
Mediterraneo
2. Che tipo di organismo è l'ostrica riccio?
Pesce
Mollusco bivalve
Crostaceo
Anellide
3. Dove si attacca l'ostrica riccio?
Fondali sabbiosi
Alghe
Rocce e altri organismi marini
Barriere coralline
4. Qual è uno degli effetti negativi della proliferazione dell'ostrica riccio?
Aumento della temperatura dell'acqua
Diminuzione della salinità
Soffocamento delle specie native
Riduzione dei livelli di ossigeno
5. Come può l'ostrica riccio alterare gli ecosistemi marini?
Migliorando la qualità dell'acqua
Alterando gli equilibri naturali e soffocando altre specie
Riducendo l'erosione delle coste
Favorendo la crescita delle alghe
6. Qual è il nome scientifico dell'ostrica riccio?
Mytilus edulis
Spondylus
Ostrea edulis
Pinctada margaritifera
7. Quale impatto ha la proliferazione dell'ostrica riccio sulle specie native?
Aumenta la loro popolazione
Può soffocarle
Non ha alcun impatto
Le aiuta a crescere
Invia
WELCOME BACK!
Email Address
Password
Ricordami
Log In
Hai perso la password?